Può sembrare una domanda piuttosto elementare "Come vengono offerti gli annunci su un sito web?"Il processo è piuttosto complesso e avviene in un periodo di tempo notevolmente breve. Ci sono editori in tutto il mondo che forniscono il pubblico pertinente e mirato che gli inserzionisti stanno tentando di raggiungere. Poi ci sono scambi pubblicitari in tutto il mondo, tuttavia, dove gli inserzionisti possono scegliere come target, fare offerte e inserire pubblicità.
Cos'è un ad server
Gli ad server sono i sistemi che automatizzano la richiesta, l'offerta e la pubblicazione di tali annunci, nonché la generazione di rapporti sul rendimento delle campagne eseguite. Ecco un video di panoramica da Doubleclick for Publishers (DFP), l'ad server di Google:
Il processo di pubblicazione degli annunci:
- Un utente arriva al tuo sito web o alla tua app.
- Gli annunci vengono richiesti dall'ad server con un elenco di criteri su quali annunci sono adatti. I criteri possono includere la dimensione dello spazio pubblicitario, la data e l'ora del giorno e la posizione geografica.
- L'ad server seleziona gli annunci da offrire in base ai criteri.
- Gli annunci selezionati vengono restituiti al sito Web o all'app affinché l'utente possa vederli.
- L'ad server tiene traccia ogni volta che l'annuncio viene cliccato.
Affinché tutto funzioni correttamente, è necessario che l'editore definisca il proprio inventario sull'ad server, lo apra per la vendita, approvi le campagne, misuri e ottimizzi le prestazioni per massimizzare le entrate. Google ha messo insieme questa infografica, Cos'è DFP? (DoubleClick for Publishers)